Blog

10 cose che devi ricordarti di chiedere alla Sala Ricevimenti

Domande Sala Ricevimenti

Quanti matrimoni ci saranno quel giorno?

Quando si desidera organizzare un matrimonio è importante avere a disposizione una capiente sala ricevimenti per garantire una giornata unica agli invitati. Ecco perché sarà utile informarsi presso la struttura che non ci siano altri matrimoni per evitare caos eccessivo.

La capienza della sala

Ovviamente un elemento di fondamentale importanza nell’organizzazione di un matrimonio è la capienza della sala ricevimenti. Sarà utile chiedere col giusto anticipo delucidazioni in merito così da potersi regolare al meglio per il numero di invitati da coinvolgere all’evento.

Cucina interna o convenzione col catering?

Quando si vuole vivere una giornata unica bisogna fare attenzione anche ai minimi dettagli. Ecco perché sarà bene informarsi sulla presenza di una cucina interna oppure di una convenzione con un catering. Questo è un elemento fondamentale per assecondare i gusti culinari degli sposi.

Gli orari: cosa bisogna chiedere sempre

Un’altra cosa da non sottovalutare sono anche gli orari. Chi sceglie una sala ricevimenti sfarzosa come quella di un castello ricevimenti dovrebbe informarsi sugli orari da rispettare. Soprattutto per quanto riguarda il termine della cerimonia così da attenersi a quanto impone la struttura.

Possibilità di pernottamento dopo la cerimonia

Una cosa che bisogna chiedere ai gestori di una sala ricevimenti è la possibilità di pernottare all’interno della struttura. Ancor di più se si tratta di un castello che potrebbe essere un’esperienza unica per gli sposi. Nella maggior parte dei casi vi è questa possibilità anche per alcuni degli ospiti che lo desiderino.

Niente paura di parlare di soldi!

Non bisogna aver paura o vergogna nel parlare di soldi. Infatti sarà bene informarsi per tempo presso la struttura presso cui si tiene il ricevimento sulla modalità di ricezione di eventuali caparre o acconti, oltre alle varie possibilità di pagamento.

Esistono servizi aggiuntivi per gli ospiti?

Potrebbe essere conveniente chiedere ai gestori di una sala ricevimenti delucidazioni in merito ad altri servizi professionisti a disposizione. Ecco perché si potrebbe beneficiare, ad esempio, di sommelier o anche di hostess per l’accoglienza. Senza dimenticare babysitter ed altre figure.

Come soddisfare le esigenze alimentari di tutti

In molti casi gli sposi che organizzano un banchetto nuziale dovranno anche tenere in considerazione eventuali esigenze particolari a tavola. Ecco perché sarà bene chiedere informazioni, ad esempio, su eventuali menu per celiaci o per intolleranti a determinati cibi.

Il parcheggio: aspetto da non sottovalutare

Un’altra cosa che sarà bene chiedere per tempo ai gestori di una sala ricevimenti è il parcheggio. Un primo segno di accoglienza è quello di mettere a disposizione zone dove poter lasciare la propria auto. Sarà utile chiedere quali spazi verranno adibiti ad aree parcheggio.

Sono ammesse le decorazioni?

Ad ogni matrimonio gli sposi potrebbero desiderare delle particolari decorazioni. Prima di impegnarsi nella ricerca di quella più adatta a sé, andrebbe concordato l’utilizzo con i gestori della sala. Essi potrebbero già avere a disposizione un’agenzia per le decorazioni oppure lasciare libera scelta agli sposi.

Location per matrimonio: sala ricevimenti o castello?

Sala ricevimenti o Castello?

Il matrimonio è per molte donne il raggiungimento di un sogno, il desiderio che si realizza. Organizzare il matrimonio è cosa non facile, una delle prime fasi da prendere in considerazione è la scelta della location, si tratta della tappa più importante perché l’evento sia perfetto o ….quasi.

La scelta richiede una ricerca tra i 6/8 mesi prima della data, dobbiamo tener conto di vari fattori che possono creare problemi il primo è il fattore tempo, quindi secondo la stagione dobbiamo scegliere con accuratezza, il secondo sono gli invitati, dobbiamo cercare di accontentare le aspettative di tutti, cosi da rendere l’evento magico e indimenticabile.

La scelta della Sala Ricevimenti è molto soggettiva, gli sposi dovranno lasciarsi trasportare dai loro desideri dai loro sogni e e al modo di vivere la vita. Il matrimonio in un castello è come pensare alla principessa che incontra il suo principe e corona il sogno d’amore.

In Italia abbiamo una ampia scelta di castelli medioevali e palazzi storici, proprio perché è un paese ricco di storia, in ogni città d’Italia si trovano location perfette per realizzare il matrimonio al castello, capaci per la loro storia la loro eleganza, di conquistarvi e conquistare i vostri invitati. I vantaggi nel scegliere una location suggestiva come il castello sono:

Certezza di un evento unico che stupirà ed incanterà gli ospiti, la possibilità di poter celebrare il rito nuziale e il ricevimento in un unico posto e la magica location che permetterà di realizzare un book fotografico unico. Ora analizziamo le fasi salienti di come organizzare il matrimonio in un castello. Prima di tutto la scelta dipende se la celebrazione del rito matrimoniale deve essere nel castello oppure si svolgerà solo il ricevimento nuziale.

Per gli addobbi e per il catering si consiglia di affidarsi ad esperti del mestiere. Non è facile come, già detto, organizzare il matrimonio in un castello e in particolar modo il rito nuziale che comporta ottenere l’autorizzazione dal parroco , cosa non facile, mentre per il rito civile bisogna informarsi presso il Comune o la stessa dimora storica che potrebbe avere degli accordi preesistenti con le autorità comunali per la celebrazione del rito.

Se si desidera comunque celebrare il rito nuziale presso il castello e non si trovano soluzioni possibili si può optare per il matrimonio simbolico, come dice la parola stessa è un atto simbolico che si tiene dopo aver celebrato realmente il rito in chiesa o in Comune, in questo caso bisogna solo organizzarsi al meglio con la proprietà.

Una volta definito dove celebrare il rito bisogna dedicasi al pranzo, tutto dipende dal luogo che si è scelto e dal tipo di banchetto che si vuole realizzare, se lo staff del Castello organizza il tutto, dovete solo affidarvi ai loro suggerimenti e consigli.

Incominciate a sognare il vostro matrimonio in un castello dove la realtà e i sogni si incontrano, luoghi capaci di rendere l’evento il più importante della vita, come in una favola godetevi gli attimi ….. e il tempo si ferma come un bellissimo incantesimo.

Quando conviene contattare un catering?

Servizio catering

 

Quando si devono organizzare feste ed eventi il dilemma è sempre quello del se affidarsi o meno ad un servizio catering. Per prima cosa è bene dire che il catering non è risparmio e bassa qualità, se si contattano i migliori professionisti si fa una bella figura sicuramente e la qualità è pari o superiore al ristorante. Se ci si chiede quando è bene contattare il catering la prima risposta è che nel caso non si voglia il vincolo di un ristorante e che quindi si abbia un luogo dove voler organizzare la festa sicuramente l’unica risposta è proprio quella di affidarsi a questo tipo di servizi.

La scelta della location è importante ma anche quella della ditta che effettua il servizio di catering. Si deve per forza affidarsi a dei professionisti, se cercate informazioni potete anche visitare il sito www.linceicatering.it, per evitare di pagare molto per un servizio insoddisfacente. Con un servizio di catering potete anche decidere tutti i particolari delle strutture da noleggiare, dai colori per i tovaglioli sino alla panna del dolce, nel senso che avrete la possibilità di rendere il vostro evento personale al massimo.

Quando avrete scelto tutto potete contattare un numero alto di ditte del settore per chiedere dei preventivi, capirete così che affidarsi al catering è importante anche per trovare un servizio con un ottimo rapporto qualità – prezzo. Niente di meglio per chi cerca di organizzare un evento dando anche un occhio al portafoglio pur sognando qualcosa di sfarzoso per stupire tutti quanti gli ospiti.

Scegliere il catering è anche un modo per trovare dei cuochi molto bravi e trovare un menù meno vincolato a quello dei ristoranti, infatti è risaputo che gli chef di questa categoria sono più propensi a provare nuove ricette e preparare anche tavolate di cibo a tema secondo i gusti del cliente. Quindi possiamo riassumere che scegliere il catering è dunque sinonimo di libertà di scelta, di possibilità di personalizzare e quindi rendere unico ogni evento da quello più mondano a quello personale.

Importante è quindi scegliere in maniera ponderata e corretta la ditta giusta, ricordando anche che questo tipo di servizi ha una tariffa anche per quanto riguarda gli spostamenti del personale e del materiale che viene noleggiato, quindi è importante che non si scelga molto lontano dalla propria zona o il conto potrebbe essere salato anche per questo. Scegliere il servizio di catering è complicato, ma basta essere ben informati e ponderare bene tutte le variabili prima dell’evento .

Tendenze Matrimonio 2019: Tema Baroque Wedding o Boho Chic?

Baroque wedding

 

Ti sposerai il prossimo anno e sei alla ricerca di novità per organizzare una cerimonia esclusiva e soprattutto alla moda? In questo post ti forniremo tante idee e utili consigli per organizzare un ricevimento che rispecchi appieno le tendenze di matrimonio 2019:

  • Baroque Wedding (matrimonio in stile barocco): una rivisitazione elegante e raffinata del noto stile, attualmente rinominato come ‘new barocco’, caratterizzata da elementi eccentrici e sfarzosi.
  • Matrimonio a tema boho chic: stile naturalistico ed essenziale, che contrariamente al precedente si veste e si ispira soprattutto alla natura

Baroque wedding, novità matrimonio 2019: cos’è e le sue caratteristiche

In cosa consiste il new barocco, quali sono le sue caratteristiche e soprattutto a quali sposi si rivolge?

Caratteristiche di un Matrimonio in stile Barocco

Contrariamente ai Wedding Trends 2018, incentrati soprattutto sulla semplicità e l’essenzialità, i trends 2019 puntano invece al lusso e alla sfarzosità. Il tema barocco è difatti contrassegnato da elementi eccentrici e stravaganti che (attenzione!), non sfociano mai nel volgare e nel cattivo gusto. Se quindi la vostra coppia si contraddistingue per il suo carattere estroso e fuori dagli schemi, organizzare un matrimonio non convenzionale come il Baroque Style, potrebbe proprio fare al caso vostro.

Colore e abbinamento Baroque Wedding

Qual è il colore che caratterizza un matrimonio in stile barocco? Ovviamente l’oro! Abito da sposa, allestimenti, mise en place (tovagliato, piatti, posate): tutto ma proprio tutto, sarà dotato di richiami stilistici dorati. Come abbinarlo? L’oro si adatta perfettamente alle nuances del verde (verde smeraldo), turchese, porpora e viola. Si tratta pertanto di colori pantone 2019, che oltre ad abbinarsi meravigliosamente con l’oro, rientrano nei colori di tendenza dei matrimoni 2019. Sì quindi a elementi come: perle, piume, candele, candelabri e cornici sofisticate, teiere e tazze in porcellana, centrini in pizzo, rose e peonie.

Abito da sposa per un matrimonio in stile Barocco

Il vestito da sposa perfetto per il tema Baroque Wedding è principesco (con corpetto e ampia gonna) o a sirena (effetto tattoo), in pizzo e/o in tulle sempre caratterizzati da motivi in oro. Stessa cosa vale per l’acconciatura: caratterizza la tua pettinatura con un fermaglio o una tiara dorata, meglio ancora se alta come una perfetta dama del 1800. Nel complesso la sposa barocca è elegante, raffinata, consapevole e orgogliosa della sua femminilità ed esuberanza.

Tendenze matrimonio 2019: nozze a tema boho-chic

Altra grande novità per le nozze 2019 è lo stile boho-chic. Si tratta in realtà di un tema già molto apprezzato durante lo scorso anno, ma ancora in auge e soprattutto tanto richiesto dai futuri sposini. Parola d’ordine? Natura!

Caratteristiche di un Matrimoni Boho-Chic

Il termine boho chic deriva dalla parola bohemien e rimanda a tutto ciò che è un po’ selvaggio, agli amanti libertà, della natura e dei fiori di campo. Green, Essenzialità, Semplicità: lo stile boho chic si coniuga sapientemente con altri temi nuziali come il natural chic e lo shabby, entrambi ispirati al passato e per questo caratterizzati da un raffinatissimo e nostalgico stile vintage. La coppia di sposi perfetta per un matrimonio boho chic? Unconventional, libera e selvaggia come gli hippie degli anni sessanta.

Colori e allestimenti Boho-Chic

Anche in questo caso la risposta è piuttosto scontata. Il verde in tutte le sue sfumature è il colore cardine per organizzare un ricevimento in stile green o shabby chic. Abbina le tonalità del verde con le nuances pastello: rosa pallido, giallo chiaro, turchese, azzurro, verde acqua, avorio e champagne. Sì agli allestimenti fai da te e al riciclo creativo: bottiglie, barattoli, cesti in vimini, damigiane, luci, cassette in legno, girasoli, fiori di campo e nebbiolina. Insomma: gli allestimenti e accessori in stile boho derivano tutti dalla natura e vengono riutilizzati come decorazioni.

Abito da sposa per un matrimonio in stile Boho-Chic

La sposa boho chic è alla costante ricerca della libertà e della spensieratezza. È un po’ zingara, nel senso più bello e selvaggio del termine. Ragion per cui l’abito da sposa perfetto in stile bohemien, richiama l’universo gipsy anni ‘70, scivola morbido, non fascia il fisico ma ne esalta comunque le forme. I capelli sono sciolti, lisci o leggermente ondulati, oppure raccolti in morbide ed elaborate trecce laterali. Sì alla coroncina di fiori di campo e alle scarpe basse.

Baroque Wedding o Boho Chic? La location da sogno per le nozze

In quali delle due tendenze matrimonio 2019 ti riconosci? Sofisticata ed eccentrica come nello stile barocco o semplice e raffinata come nello boho-chic? Qualunque sia il tuo orientamento ci sono delle caratteristiche che la location del ricevimento deve assolutamente avere per realizzare il tuo sogno.

Già: anche se si tratta di due stili apparentemente in contrasto, vi sono degli elementi essenziali per entrambi:

  • Spazi aperti: per quanto gli ambienti saranno allestiti con addobbi e accessori sicuramente differenti per stile e colori, entrambe le cerimonie si caratterizzano per la continua ricerca del bello e dell’eleganza. Lunghe tavolate in giardino ad esempio, sono perfette sia se allestite con sofisticati candelabri in oro, sia con barattoli di vetro contenenti fiori di campo colorati. Stessa cosa vale se si intende officiare il rito civile all’interno della villa. Che si tratti di un morbido gazebo o un arco ricco di fiori, per celebrare il matrimonio civile all’aperto, la terra degli aranci è di un romanticismo indiscutibile!
  • Ambienti interni raffinati: interni luminosi, accoglienti e ben rifiniti sono un must irrinunciabile per chi ama il bello e desidera far sentire i propri ospiti a loro agio.

Bomboniere per il matrimonio

bomboniere matrimonio

 

Al termine del ricevimento giunge un momento altrettanto importante, ossia la consegna delle bomboniere che rappresenteranno il ricordo “materiale” , “tangibile” del tuo matrimonio.

La sala ricevimenti si occuperà dell’allestimento del tavolo delle bomboniere: è importante curare ogni dettaglio e pensare a come presentare le bomboniere nel migliore dei modi, affinchè gli invitati risultino colpiti prima ancora di scartate la bomboniera, anzi che siano spinti dalla curiosità nel farlo.

I dettagli, le decorazioni, sia del tavolo che delle bomboniere stesse dovranno essere accuratamente valutati, in tema con i colori e con lo stile presentato durante tutto il ricevimento.

A parte l’allestimento curato dalla sala, l’attenzione maggiore dovrà essere quella riservata dal negozio di bomboniere al quale deciderai di affidare questa importante scelta.

Ricorda: non sempre il prezzo elevato garantisce un servizio TOP; oltre alla qualità dell’oggetto stesso che andrai a scegliere, ricordati di valutare altri fattori come la disponibilità del personale del negozio nel comprendere le tue esigenze, anche nel confezionamento, affinché la bomboniera possa essere inserita in maniera perfetta nel contesto del ricevimento.

Per questo vi vogliamo consigliare Bomboniere Ingrosso e Risparmio, un ingrosso / negozio online di bomboniere, confettate e accessori per il tuo matrimonio, eccellente sia per la vasta offerta proposta che per l’impeccabile assistenza offerta dallo staff, che si impegna a 360° per rimediare alla mancanza del contatto personale.

Per quanto riguarda la scelta, c’è da dire che la bomboniera è un qualcosa di molto soggettivo che dovrà prima di tutto rappresentare i gusti degli sposi e, laddove scelto, seguire il tema del matrimonio.

Per questo motivo non esiste una MIGLIORE BOMBONIERA, uno standard, un oggetto top: sono gli sposi a definire quale sia il miglior cadeau da donare agli invitati.

C’è chi predilige le bomboniere matrimonio utili, come utensili da cucina, tazze, sale e pepe, porta tovaglioli, insomma oggetti di utilizzo quotidiano, chi, invece, preferisce regalare una bomboniera in cristallo, oggetti eleganti da esporre in salotto, come cornici, porta candele, piatti, centrotavola, ecc…

Poi c’è chi ama seguire le tendenze del momento e osare con l’originalità proponendo bomboniere gastronomiche (barattoli con confetture e conserve, olio, vino, liquori, prodotti tipici locali) o piante grasse e bonsai, per bomboniere green, o ancora bomboniere solidali, per aiutare onlus ed associazioni.

Se proprio non vorrai tralasciare nulla, ricordati che oltre alla bomboniera potrai regalare una confettata, composta da un sacchettino od una scatolina per confetti e/o dei segnaposti con cui decorare il posto a sedere di ciascun invitato e che sia un altro piccolo ricordino da portare a casa.

 

Ciò che conta veramente è che ogni oggetto offerto, sia in grado di richiamare il ricordo del tuo giorno importante: se così sarà, a prescindere dal valore, dalla funzione, dal materiale, quella sarà stata la tua scelta migliore!

Articoli recenti

CASTELLO DI POLICORO
Largo Castello, 1 - 75025 Policoro (MT)
Telefono e fax: 0835 981473
Cell: 335 286752 / 339 6783300
Email: info@castellodipolicoro.com